Tags tips
Views 1243 views

Author:

Published: 2025-04-02 10:01:22 | Updated:

Perché utilizzare una eSIM invece di una connessione Wi-Fi durante i viaggi?

Stai organizzando un viaggio all'estero? Che tu parta per piacere o per lavoro, da solo o con amici, avrai bisogno di una connessione a internet per continuare a usare lo smartphone. Fortunatamente esistono molte soluzioni per restare connessi! Tra le reti Wi-Fi gratuite di hotel e ristoranti, gli hotspot pubblici in stazioni e aeroporti, i pocket Wi-Fi o le eSIM per viaggi, hai diverse opzioni. Ma vedrai che ce n'è una molto più vantaggiosa delle altre! Ti spieghiamo perché conviene usare una eSIM invece di una connessione Wi-Fi durante i viaggi.

Come connettersi al Wi-Fi durante un viaggio all’estero?

Oggi è possibile trovare reti Wi-Fi praticamente ovunque, soprattutto nei luoghi frequentati dai viaggiatori. Tuttavia, alcune reti sono più affidabili e performanti di altre.

Hotspot Wi-Fi pubblici

Non è raro trovare reti Wi-Fi pubbliche in luoghi ad alto traffico come stazioni ferroviarie, aeroporti o centri commerciali. Queste reti permettono di collegarsi a internet senza bisogno di identificarsi o inserire una password: basta selezionare la rete nelle impostazioni Wi-Fi dello smartphone o del tablet. Chiunque può collegarsi a queste reti. Di solito si apre automaticamente una pagina nel browser per confermare la connessione e visualizzare le condizioni d'uso della rete.

Reti Wi-Fi protette

Oltre alle reti pubbliche, durante il viaggio troverai anche reti Wi-Fi private in luoghi come hotel, ristoranti o caffè. Queste reti, riservate esclusivamente ai clienti, richiedono credenziali di accesso. Solitamente basta chiedere la password (WEP o WPA) al personale. In alcuni casi la rete è nascosta per maggiore sicurezza: il personale ti fornirà il nome della rete e le credenziali. Alcune strutture ti forniranno un login unico da inserire in un portale di accesso.

Pocket Wi-Fi

Il pocket Wi-Fi è un piccolo dispositivo che contiene una SIM e si collega alla rete 4G o 5G dell’operatore, trasformandola in un segnale Wi-Fi a cui possono collegarsi più dispositivi. Funziona esattamente come la funzione hotspot del telefono.

È una soluzione proposta dagli operatori telefonici per offrire connessione quando la linea fissa non è disponibile o si è in viaggio. È anche un servizio offerto da aziende specializzate che noleggiano pocket Wi-Fi internazionali ai viaggiatori che ne hanno bisogno.

Perché scegliere una eSIM internazionale durante un viaggio all’estero?

Come hai visto, puoi accedere al Wi-Fi quasi ovunque, anche lontano dalle grandi città. Allora perché scegliere una eSIM, soprattutto quando ci sono tante reti gratuite? Ecco la risposta.

Cos’è una eSIM?

Una eSIM è una SIM virtuale integrata nei componenti del dispositivo (solitamente uno smartphone). Sostituisce la SIM fisica tradizionale con una SIM universale configurabile per qualsiasi rete mobile. Può contenere diversi profili eSIM, consentendo fino a due numeri di telefono e cinque piani dati.

La eSIM permette di attivare piani telefonici a distanza e in modo immediato, senza dover andare in negozio o attendere spedizioni. È una tecnologia compatibile con la maggior parte degli smartphone usciti dopo il 2020.

Come funziona una eSIM per viaggi?

La diffusione della eSIM ha reso possibile l’uso di eSIM internazionali, ovvero piani dati validi in specifici paesi o regioni, grazie ad accordi tra fornitori specializzati e operatori locali. Su UPeSIM, ad esempio, sono stati negoziati prezzi speciali in oltre 200 paesi per aiutarti a risparmiare sul roaming in tutto il mondo!

Le eSIM da viaggio possono avere durate e quantità di dati variabili per adattarsi a ogni tipo di soggiorno. Ti permettono di connetterti alla rete 3G o 4G locale e di avere la stessa copertura di un cliente locale.

Dove acquistare una eSIM da viaggio?

Le eSIM sono vendute esclusivamente online—tramite il sito web o l’app dell’operatore. Su UPeSIM puoi scegliere il canale più comodo. Una volta completata l’attivazione, potrai installare e attivare la tua eSIM in pochi minuti, ottenendo una connessione immediata. È consigliabile attivarla il giorno prima o il giorno della partenza, così potrà connettersi alla rete locale appena arrivi!

Per saperne di più: Come usare una eSIM per viaggiare all’estero

Perché la eSIM è più vantaggiosa di un hotspot o di un pocket Wi-Fi?

Ora che abbiamo analizzato le opzioni disponibili per connettersi durante un viaggio, vediamo pro e contro di ciascuna.

Vantaggi e svantaggi degli hotspot Wi-Fi pubblici

Le reti Wi-Fi gratuite in stazioni e aeroporti non richiedono login e non costano nulla—ma questi sono gli unici vantaggi. Di solito sono lente e poco performanti, con poca banda. Non aspettarti di guardare video o usare i social senza interruzioni! Il loro grande svantaggio è la scarsa sicurezza: chiunque può accedervi. Sono soggette a attacchi informatici e furti di dati, quindi è sconsigliato usarle per acquisti o operazioni bancarie.

Le reti Wi-Fi di hotel, caffè e ristoranti sono più sicure, in quanto riservate ai clienti. Tuttavia, bisogna sempre prestare attenzione perché non si sa chi altro sia connesso. Anche se meno congestionate, sono meno affidabili rispetto alla rete Wi-Fi di casa, a causa del numero di utenti connessi contemporaneamente.

Vantaggi e svantaggi dei pocket Wi-Fi

I pocket Wi-Fi offrono una connessione privata, il che riduce i rischi per la sicurezza. Tuttavia, sono comunque visibili nella lista delle reti disponibili, e potrebbero essere presi di mira da hacker vicini.

Un altro svantaggio è il dispositivo stesso: anche se compatto, devi portarlo sempre con te e assicurarti che sia carico. Anche se è meglio di un hotspot pubblico, non è la soluzione ideale per chi viaggia.

Vantaggi e svantaggi della eSIM

La eSIM ti consente di connetterti alla rete mobile locale senza installare una SIM fisica o portare con te un altro dispositivo. Offre i vantaggi di una SIM locale e del pocket Wi-Fi, senza i loro svantaggi. Grazie alla connessione 4G o 5G privata, puoi usare in sicurezza tutte le app del tuo smartphone e anche condividere la connessione. Con installazione e attivazione immediata, puoi connetterti a internet appena atterrato, senza dover noleggiare dispositivi né aspettare di arrivare in hotel. È la soluzione più flessibile e sicura per i tuoi viaggi!

Per saperne di più: Vantaggi e svantaggi di una eSIM

Consigli per usare al meglio la tua eSIM e il Wi-Fi

Per sfruttare al meglio la tua eSIM durante il viaggio, ecco alcuni consigli utili:

Risparmia dati:

Senza saperlo, molte app usano dati in background anche quando non usi lo smartphone. Per evitare sprechi, attiva la modalità aereo quando non usi il telefono.

Usa solo reti Wi-Fi sicure:

Puoi risparmiare dati della eSIM usando il Wi-Fi disponibile, ma assicurati di connetterti a reti private (ad esempio se affitti un appartamento) o protette da password (hotel e ristoranti). Puoi anche utilizzare una VPN per maggiore sicurezza.