Author: Maria
Published: 2025-03-30 19:20:09 | Updated:
Stai preparando un viaggio all'estero e stai pensando di sottoscrivere una eSIM internazionale per le tue comunicazioni? Vuoi saperne di più su questa tecnologia e su come utilizzarla durante il soggiorno? Funzionamento, installazione, attivazione… I nostri esperti rispondono a tutte le tue domande sull’utilizzo di una eSIM da viaggio.
Il termine eSIM è l'abbreviazione di embedded SIM, ovvero “SIM integrata”. Si tratta di una tecnologia che permette di smaterializzare le SIM fisiche grazie a un chip universale integrato direttamente nei dispositivi, in particolare negli smartphone.
Questa SIM virtuale può essere configurata per qualsiasi operatore scaricando un profilo eSIM. Può sostituire completamente la SIM fisica o essere utilizzata insieme ad essa per più scopi, anche con più eSIM. È possibile utilizzare due numeri contemporaneamente e diversi piani dati. La soluzione ideale per chi viaggia tra più Paesi o desidera separare linea privata e professionale!
La tecnologia eSIM consente di sottoscrivere un piano mobile istantaneamente, senza recarsi in negozio né aspettare l'arrivo di una SIM fisica. È pratica anche nella vita quotidiana, per cambiare piano o avere subito una connessione all'estero!
La tecnologia eSIM ha favorito la nascita di nuovi operatori specializzati in eSIM internazionali, come UPeSIM. Offrono piani internet validi in specifici Paesi o regioni, con diversi quantitativi di dati e durate, per risparmiare sui costi di roaming normalmente applicati dagli operatori locali.
Questi piani sono frutto di accordi commerciali tra fornitori di eSIM e operatori locali: i fornitori acquistano traffico dati in grandi volumi e lo offrono ai clienti a tariffe agevolate. In UPeSIM abbiamo negoziato tariffe esclusive con operatori in oltre 200 Paesi!
Grazie a questi accordi, operatori come UPeSIM possono offrire eSIM che funzionano come SIM locali. Configurate per la rete del Paese di destinazione, si connettono automaticamente alla rete locale appena rilevata. L’utente naviga così sulla rete 4G come un residente.
Le eSIM da viaggio sono vendute solo online, sui siti o nelle app mobili degli operatori. Con UPeSIM puoi acquistare su entrambi per maggiore comodità. Puoi comprare il tuo piano dal sito e installarlo in seguito oppure acquistarlo e scaricarlo direttamente tramite app.
Prima di acquistare, ti consigliamo di controllare la compatibilità del tuo dispositivo con la tecnologia eSIM. Anche se la maggior parte degli smartphone recenti la supporta, è meglio verificare.
Esistono oggi molti fornitori di eSIM internazionali, quindi hai l'imbarazzo della scelta! Per aiutarti a scegliere la migliore eSIM per il tuo viaggio, abbiamo confrontato la nostra offerta con quella di molti concorrenti: consulta i risultati e scegli in autonomia!
L'installazione di una eSIM da viaggio è semplice e veloce, anche se il processo varia in base alla piattaforma utilizzata per l’acquisto. In ogni caso, sarai guidato passo dopo passo!
Dopo aver scelto destinazione e piano, puoi aggiungere la eSIM al carrello e completare l’ordine. Riceverai una conferma via email con un codice QR per l’installazione. Basta scansionarlo con lo smartphone su cui vuoi usare la eSIM per iniziare.
Concludi l'acquisto e l'installazione della eSIM direttamente tramite l'app dell’operatore. Dopo l’acquisto, seleziona la eSIM da installare: non serve alcun QR code.
Una eSIM da viaggio si connette automaticamente alla rete configurata, appena varchi il confine o atterri nel Paese di destinazione.
L’attivazione richiede pochi minuti, a volte anche solo secondi. Con molti operatori, l’eSIM si attiva automaticamente dopo l’installazione. È il caso di UPeSIM!
Con altri operatori potresti doverla attivare manualmente: fallo al momento giusto per evitare costi extra!
Ti consigliamo di installare e attivare la eSIM il giorno prima o il giorno stesso della partenza per avere connessione all’arrivo. Ti servirà anche internet per completare l’attivazione.
Vai nelle impostazioni di rete del telefono e controlla i parametri dei dati mobili. Se tutto è a posto, la tua eSIM apparirà come rete disponibile, e potrai gestirne lo stato.
Sì, puoi usare una eSIM e una SIM insieme se il tuo telefono lo consente. Per esempio: una SIM per le chiamate e la eSIM per la connessione dati, oppure due numeri separati.
Per saperne di più: Posso usare una eSIM e una SIM contemporaneamente?
Quando installi una eSIM sullo smartphone, ti viene chiesto di impostare una rete primaria e una secondaria. Imposta la rete abituale come primaria e la eSIM come secondaria. Così continuerai a ricevere chiamate e SMS sul tuo numero, usando la eSIM per internet.
Assicurati di attivare il roaming dati sulla linea eSIM per navigare all’estero. Puoi anche abilitare l’hotspot per condividere la connessione. Per evitare costi imprevisti, disattiva queste opzioni sulla SIM principale.
Una eSIM ti collega a reti 3G, 4G o 5G locali, così puoi usare lo smartphone come a casa. Connessione personale e sicura per social, streaming, GPS, app di messaggistica… Tutto è disponibile nei limiti del tuo piano dati.
Ricorda: i piani eSIM includono solo dati mobili. Chiamate e SMS sono addebitati sulla linea tradizionale. Ti consigliamo di usare app come WhatsApp o Signal per comunicare, e la linea telefonica solo se necessario.